Il Natale cantato dalla Brigata Corale 3 Laghi non è leggenda. È piuttosto una lunga e meravigliosa storia che si nutre in modo fantastico dei racconti conservati nel magico libro delle tradizioni della nostra terra. Prende corpo dai passi evangelici di Luca e di Matteo rivisitati dalla memoria popolare senza artifici, con forte calore mistico e con cristiana devozione.
l VIAGGIO di Maria e Giuseppe verso Betlemme, la NASCITA DEL BAMBINO, l'ANNUNCIO AI PASTORI, l'ADORAZIONE DELLA VERGINE, l'ADORAZIONE DEI MAGI: sono questi i caposaldi di un concerto teso a raccontare il PRODIGIO DI BETLEMME con la voce del popolo.
La Brigata Corale 3 Laghi, autorevole ideatrice dello spettacolo, si augura che i suoi canti siano apprezzati per la bellezza delle melodie, per l'originalità delle armonizzazion, per l'efficacia delle interpretazioni. Spera altresì che gli stessi siano felice viatico per l'ascoltatore animato dal propostito di vivere il NATALE nei suoi autentici simbolismi.
Questo l'elenco dei nostri concerti:
sabato 3 dicembre ore 18.45 - Levata (Chiesa parrocchiale)
martedì 6 dicembre ore 17.00 - Reggiolo (Auditorium)
giovedì 8 dicembre ore 18.30 - Bozzolo (Chiesa parrocchiale)
venerdì 9 dicembre ore 21.00 - Gazoldo d.I. (Chiesa parrocchiale)
sabato 10 dicembre ore 21.00 - Moglia (Chiesa parrocchiale)
venerdì 16 dicembre ore 20.30 - Torricella (Chiesa parrocchiale)
sabato 17 dicembre ore 9.45 - Mantova (Istituto Geriatrico Mons. A. Mazzali)
sabato 17 dicembre ore 17.30 - Mantova (Centro Sociale Valletta Valsecchi)
domenica 18 dicembre ore 17.45 - Grazie (Santuario delle Beata Vergine Maria delle Grazie)
mercoledì 21 dicembre ore 21.00 - Sailetto (Chiesa parrocchiale)
venerdì 23 dicembre ore 17.00 - Mantova (Rotonda di San Lorenzo)
venerdì 6 gennaio ore 15.30 - San Michele in Bosco (RSA Villa Aurelia)
Dopo questi 2 anni di “forzato silenzio” causato dalla nota emergenza sanitaria e dalle misure di contenimento dei contagi, la Brigata Corale 3 Laghi riparte con il proprio repertorio più rappresentativo con il concerto di canto popolare che si terrà sabato 8 Ottobre a Bondanello presso il TEATRO ITALIA. La Brigata quest’anno, nel mese di Dicembre, presenterà, con rinnovato entusiasmo, nei teatri e nelle chiese del nostro territorio, il tradizionale concerto di canti popolari natalizi, continuando così a divulgare l’inestimabile patrimonio musicale appartenente alla nostra cultura.
CONCERTO D'AUTUNNO
Canti della tradizione nel centenario della fine della Grande Guerra
Mantova
Mercoledì 07 Novembre ore 21:00
TEATRO POLITEAMA
Via Mazzini 7/A
Suzzara (MN)
CRUCIFIGE
la tradizione popolare per il tempo di Pasqua
Mantova
Domenica 18 Marzo ore 21:00 - CHIESA DI SAN PIO X
Mantova
Mercoledì 20 Marzo ore 18:45 - CHIESA DI SANTA MARIA DEL GRADARO
Borgochiesanuova - Mantova
Sabato 24 Marzo ore 18:30 - CHIESA DI SAN FILIPPO NERI
Acquanegra sul Chiese (MN)
Domenica 25 Marzo ore 21:00 - CHIESA SAN TOMMASO
Sabato prossimo alle ore 18, presso il teatro Bibiena, La Brigata Corale 3 Laghi presenterà il tradizionale Concerto d'Autunno.
Ospite d'onore sarà il Coro Stelutis di Bologna che quest'anno festeggia il suo settantesimo anno di attività .
Da moltissimi anni, grazie al certosino lavoro di ricerca del suo fondatore, l'indimenticato maestro giorgio Vacchi che ha raccolto ed armonizzato centinaia di canti popolari emiliani, esegue un repertorio ricco di straordinarie melodie popolari della sua terra.
Come sempre il concerto sarà ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
Brigata Corale 3 Laghi
Tel. +39 335 426552 | Fax: +39 335 426552
Sede Legale: Piazza Diaz 38 - Formigosa di Mantova (MN) - 46100
P.I. 00557780202 | C.F. 80022700209 | E-mail: info@corale3laghi.com
Powered by b2i - Business to Internet